La nattochinasi è un enzima naturale derivato dal natto, un alimento fermentato a base di semi di soia che ha una lunga storia nella cucina giapponese.
Spesso quando si parla di Omega 3 la mente corre al pesce azzurro. Ma cosa succede se si è vegetariani o vegani?
Gli Omega 3 sono acidi grassi essenziali che svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento della salute e del benessere.
La vitamina B è fondamentale nel metabolismo cellulare, nella produzione di energia e nel mantenimento di una buona salute generale.
La quercetina è un elemento importante per la nostra salute e si trova in molti alimenti vegetali come il cappero, il tè verde e il mirtillo.
L’elicriso è una pianta utilizzata tradizionalmente per le sue proprietà antinfiammatorie e antiallergiche.
La piantaggine è una pianta erbacea diffusa in tutto il mondo e conosciuta sin dall’antichità per le sue proprietà curative.
Dai suoi semi spremuti a freddo si ricava un olio ricco di valori nutrizionali che è oggi riconosciuto per i benefici che apporta al nostro organismo.
L’ortica è un’erba commestibile dalle tante qualità benefiche. Il suo utilizzo è efficace in diversi campi, tra i quali troviamo anche quello della cosmesi.
Esporre quotidianamente la pelle all’inquinamento, produce effetti a medio e a lungo termine. Scopri come aiutare la tua pelle!