Le principali proprietà dell’ortica
L’ortica è un’erba perenne molto conosciuta soprattutto per il suo potere urticante. In realtà, è un’erba commestibile e dalle tante qualità benefiche. Il suo utilizzo è efficace in diversi campi, tra i quali troviamo anche quello della cosmesi.
Ma vediamo prima quali sono le principali proprietà della pianta.
- Depurativa: è in grado di accelerare la fuoriuscita delle sostanze tossiche presenti nell’organismo.
- Rivitalizzante: nutre intensamente la pelle e fornisce la giusta idratazione, rigenerando la pelle spenta.
- Diuretica: aiuta ad espellere l’urina favorendo il processo di diuresi.
- Antinfiammatoria: riduce l’infiammazione, ossia una reazione dell’organismo che aiuta a prevenire la diffusione di un’infezione.
- Astringente: agisce localmente sui tessuti dell’organismo e diminuisce i processi infiammatori locali.

L’ortica nella cosmesi
L’ortica, grazie alle numerose componenti tricologiche che contiene, come la betasitosterina, l’acido gallico, l’istamina, la vitamina C, l’oligoelementi come silicio, ferro, potassio, migliora la circolazione sanguigna a livello cutaneo e contrasta la caduta dei capelli, stimolando l’attività dei follicoli. Il suo estratto è un ottimo antiossidante, remineralizzante e rivitalizzante del cuoio capelluto ed è per questo che è utilizzato nei trattamenti anticaduta dei capelli.
La sua radice, oltre a contrastare l’azione della forfora, è un eccellente tonico per il cuoio capelluto. È ricca di sali minerali e risulta essere un ottimo contributo per il riequilibrio del sebo cutaneo.

Come contrastare l’alopecia androgenetica con l’ortica
Le radici e le foglie dell’ortica possono essere impiegati in diversi modi, ma per trarne il massimo beneficio, la preparazione più indicata è quella dell’infuso. L’ideale è partire da foglie di ortica fresche, da immergere in acqua bollente per circa 5 minuti. L’infuso, oltre a berlo, va anche applicato direttamente sul cuoio capelluto (una volta che si è raffreddato) e massaggiato delicatamente.

L’ortica è inoltre presente nel trattamento urto di Solo Natura. Il trattamento serve per revitalizzare i capelli molto deboli, fragili e con tendenza alla caduta e al diradamento. Grazie alla sua formula potenziata di cinque minerali essenziali dall’efficacia antiossidante, il trattamento urto contrasta efficacemente la caduta dei capelli.