🧠 Perché l’intestino è la base delle difese? Spesso pensiamo al sistema immunitario come a qualcosa di “separato” dall’apparato digerente. In realtà, oltre il 70% delle cellule immunitarie si trova proprio nell’intestino. Il microbiota intestinale (la flora batterica) comunica continuamente con il sistema immunitario e ne regola l’attività: lo stimola quando serve, lo frena quando […]
🌙 Perché dopo le vacanze si dorme peggio? Il ritorno alla routine può avere un impatto più profondo del previsto sul sonno. Dopo settimane con orari più liberi, esposizione intensa alla luce naturale e ritmi rilassati, molti sperimentano: difficoltà ad addormentarsi risvegli frequenti sonno leggero o non ristoratore senso di stanchezza nonostante le ore dormite […]
🚘 Tornare al lavoro: perché può generare stress? Dopo settimane di ritmi lenti, orari flessibili, cene all’aperto e giornate libere, il ritorno alla routine può creare una sorta di “shock organizzativo”: carichi di lavoro improvvisi ansia da performance mancanza di concentrazione senso di fatica mentale anche dopo poche ore Questa condizione viene spesso chiamata post […]
🌞 Perché il corpo ha bisogno di un “reset” dopo l’estate? L’estate porta con sé leggerezza, giornate all’aria aperta, libertà e spesso qualche eccesso: ritmi irregolari, alimentazione disordinata, esposizione al sole, cocktail, cene fuori, sonno sballato. Tutto bello, ma alla lunga il nostro corpo ne risente. Con l’avvicinarsi del cambio stagione, è il momento ideale […]
Ferragosto e la digestione: un binomio difficile Ferragosto in Italia significa tavolate ricche, piatti della tradizione e momenti di festa da vivere insieme. Ma le mangiate di Ferragosto possono mettere alla prova lo stomaco: la digestione a Ferragosto con Comus diventa quindi un tema importante per chi vuole godersi le feste senza fastidi. Perché la […]
Il benessere mentale è una parte fondamentale della nostra salute generale. Stress, ritmi frenetici e preoccupazioni possono influenzare l’equilibrio emotivo e la capacità di affrontare la giornata con serenità. La buona notizia è che esistono strategie naturali, supportate da uno stile di vita sano, che possono contribuire a mantenere una mente più equilibrata e resiliente. […]
☀️ Perché sudiamo di più con il caldo? La sudorazione è un meccanismo fisiologico essenziale per regolare la temperatura corporea. Quando fa caldo, il corpo aumenta la produzione di sudore per disperdere calore attraverso l’evaporazione. Questo processo si intensifica in estate a causa di: temperature elevate e umidità esposizione al sole prolungata attività fisica all’aperto […]
☀️ Perché la pelle si stressa in estate? Durante i mesi estivi la pelle viene esposta a una combinazione di fattori che possono comprometterne la salute e la bellezza: raggi UV, salsedine, cloro, sudorazione e sbalzi di temperatura. A lungo andare, questi agenti causano: secchezza e disidratazione perdita di elasticità invecchiamento precoce sensibilità o irritazioni […]
☀️ Fare sport in estate: benefici e rischi da conoscere Allenarsi nei mesi estivi ha molti benefici: si sfruttano le giornate lunghe, si stimola il metabolismo e si vive l’attività fisica con più leggerezza. Tuttavia, caldo e umidità possono mettere a dura prova il corpo. Durante l’allenamento, il corpo tende a surriscaldarsi e produce più […]
🌙 Perché in estate si dorme peggio Le serate si allungano, le temperature salgono, si viaggia di più, si mangia più tardi. In apparenza l’estate è la stagione del relax, ma per molti è anche la più complicata per dormire bene. Il caldo notturno, l’uso eccessivo di condizionatori, la luce fino a tardi, i fusi […]